![]() Vivere il Palazzo e il Giardino Arese BorromeoAssociazione di volontariato culturale CESANO MADERNO
|
||
Importante:
Modalità di accesso al palazzo, costo biglietti e tariffe per affitto sale secondo il regolamento vigente del Comune
di Cesano Maderno.
Informazioni qui |
Attività: Conferenza 2018
22 settembre - Palazzo Arese Borromeo e la Monarchia Cattolica - I legami con la Spagna asburgica del XVII Secolo ![]()
Sabato 22 settembre in Sala Aurora si è tenuta una conferenza dedicata ad approfondire uno degli aspetti storici più rilavanti di Palazzo Arese Borromeo, ovvero il legame tra il suo committente, il conte Bartolomeo III Arese (1610-1674), e la monarchia di Spagna che nel Seicento governava il Ducato di Milano. Ad illustrare questo argomento Cinzia Cremonini, Professore Ordinario presso l'Università Cattolica di Milano e Brescia, che ha dapprima inquadrato la Spagna del Seicento sotto la dinastia degli Asburgo e la sua organizzazione in merito alla gestione dei territori italiani, e in seguito ha riassunto le tappe della carriera di Bartolomeo III Arese, culminata con le cariche di Presidente del Senato di Milano e di Reggente Onorario del Consiglio d'Italia, sottolineando altresì l'importanza del matrimonio con Lucrezia Omodei, appartenente ad una ricca famiglia di banchieri in affari con la corona iberica. ![]()
A seguire è stata effettuata una visita a tema al piano nobile di palazzo, percorrendo gli ambienti dove è maggiormente evidente il legame con la Spagna del XVII secolo, accedendo anche ad alcune sale non visitabili dell'ala nord. Dallo "scalone di ferro" in cui è protagonista lo stemma della monarchia spagnola, si è passati al salottino, dove in origine erano appesi i ritratti del governatore spagnolo di Milano conte di Fuenseldana e consorte (oggi vi sono le riproduzioni di tali dipinti), giungendo alla Sala del Castello con la meravigliosa rappresentazione ad affresco del Castello Sforzesco di Milano come appariva a metà Seicento, quando era la maggiore piazzaforte militare spagnola del Ducato di Milano. ![]() ![]()
Salone delle Colonne dove un tempo, tra quadrature architettoniche dipinte con grandi colonne tortili scanalate, era appesa la serie dei ritratti regi degli Asburgo d'Austria, re di Spagna e duchi di Milano, oggi in Collezione Borromeo all'Isola Madre. Daniele Santambrogio
|
Disponibile online
QUADERNI DI PALAZZO ARESE BORROMEO
Se non sei iscritto al sito puoi farlo da qui:
Vedi il video: |
Copyright © 2007-2017 Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo contatta il webmaster Simone D'Argliano |